
Nel cuore verde d’Italia si snoda l’ippovia d'Umbria
Nel cuore verde d’Italia, l’Umbria, si snoda un itinerario soft trekking che si può percorrere a cavallo, a stretto contatto con i luoghi della cultura e della religiosità: è l’ippovia slow sulla Via di Francesco, promossa da Sviluppumbria, con il coinvolgimento della Regione Umbria e dei Comuni che si trovano lungo un apposito sentiero sviluppato dal 2017.
Un percorso che collega tra loro alcuni luoghi che testimoniano della vita e della predicazione del Santo di Assisi; un cammino che vuole riproporre l'esperienza francescana: oltre 50 chilometri che può partire da Spoleto, per proseguire verso Campello sul Clitunno, Trevi, Foligno e Pietralunga fino ad Assisi e Valfabbrica.
Lungo il tragitto sono previsti tutti i servizi per cavalli e cavalieri, come punti di sosta e di ristoro, una rete di assistenza con maniscalchi e studi veterinari. Ogni tratto dell'ippovia viene identificato, segnalando il livello di difficoltà, il dislivello e l'inclinazione del versante, la lunghezza, la presenza di guadi, il tempo di percorrenza. Il tracciato è poi dotato di una rete di maneggi e centri equestri che possono accompagnare i turisti sul percorso.
- Facebook Comments