Regolemento Fise
- Regolamento generale
Il regolamento generale della FISE stabilisce le regole fondamentali per tutte le gare di equitazione, indipendentemente dalla disciplina. Alcune delle principali regole includono:
L'uso di droghe o sostanze che influenzano il comportamento del cavallo è vietato;
I cavalli devono essere equipaggiati con le attrezzature necessarie, tra cui selle e briglie, che non devono causare dolore o lesioni;
I cavalieri devono indossare un casco di sicurezza omologato.
1. 1. Salto ostacoli
Il regolamento per la disciplina del salto ostacoli prevede le seguenti regole:
- · Il percorso consiste in una serie di ostacoli che devono essere saltati;
- · I concorrenti hanno un tempo limite per completare il percorso, e ricevono penalità per ogni ostacolo abbattuto o per ogni secondo di ritardo;
- · Gli ostacoli sono costruiti in modo da essere rimossi in caso di collisione;
- · I cavalli devono indossare preotezioni sugli arti.
Per quanto riguarda l'abbigliamento, i concorrenti devono indossare:
- · Giacca con colori variabili a seconda della tipologia di gara;
- · Camicia bianca o colori tenui con colletto alla coreana per le donne e colletto a polo per gli uomini;
- · Per uomo obbligatoria la cravatta se si indossa la giacca;
- · Per la donna in alcuni casi si indossa il plastron;
- · Pantaloni bianchi o beige;
- · Stivali o stivaletto da equitazione nero o marrone;
- · Casco di sicurezza omologato;
Esonero della giacca dal 1/05 al 30/09 tranne per gare di interesse federale.
2. 2. Dressage
Il regolamento per la disciplina del dressage prevede le seguenti regole:
- · Il cavallo e il cavaliere devono eseguire una serie di movimenti tecnici in un'area specifica;
- · I giudici valutano la precisione dell'esecuzione e l'armonia tra il cavallo e il cavaliere;
- · I cavalli devono indossare protezione per gli arti;
Per quanto riguarda l'abbigliamento, i concorrenti devono indossare:
- · Giacca/Frac di colore nero o blu;
- · Camicia bianca;
- · Cravatta o plastron;
- · Pantaloni bianco;
- · Stivali da equitazione;
- · Capelli raccolti in una retina;
- · Guanti bianchi o del colore della giacca;
- · Casco di sicurezza omologato.
3. 3. Completo
Il regolamento per la disciplina del completo prevede le seguenti regole:
- · Il percorso consiste in una gara di salto, una di cross ed una di dressage;
- · I cavalli e i cavalieri sono giudicati sulla loro abilità in tutte le prove;
- · Nelle gare di salto i cavalieri vengono giudicati a seconda del risultato del percorso;
- · Nelle riprese di dressage si valuta l’esecuzione e la precisione del cavaliere e del cavallo e la loro intesa;
- · Nel cross il risultato del percorso di salto in campagna;
- · I cavalli devono indossare i protezioni per gli arti.
Per quanto riguarda l'abbigliamento, i concorrenti devono indossare:
- · Camicia bianca o colorata, cravatta o papillon;
- · Pantaloni;
- · Stivali da equitazione;
- · Casco protettivo omologato
|
- Facebook Comments